A partire da oggi nelle scuole superiori fiorentine vediamo aumentare il livello di mobilitazione che porterà noi studenti a scendere in piazza il 14 Novembre in occasione dello sciopero generale europeo (9 in Piazza San Marco) e il 16 Novembre in manifestazione studentesca (9 in Piazza San Marco) per protestare contro riforme e tagli che stanno colpendo il mondo dell’istruzione, contro le misure d’austerità del Governo Monti e contro il sistema all’interno delle cui logiche trovano spazio questi meccanismi.
Gli studenti di Pascoli e Alberti, dopo aver effettuato assemblee straordinarie, hanno occupato i propri licei per dare maggior concretezza al messaggio che la mobilitazione di questi giorni vuole dare e per riappropriarsi degli spazi che devono spettare di diritto agli studenti.
In altri licei, Machiavelli-Capponi e Galileo, si è invece preferito per il momento a lanciare messaggi in vista delle prossime manifestazioni. Infatti alle entrate delle due sedi del Machiavelli e all’entrata del Galileo sono stati esposti striscioni e distribuiti volantini dai membri dei rispettivi collettivi.
SOLIDARIETA’ AGLI STUDENTI OCCUPANTI!
NO ALL’ABBATTIMENTO DEL DIRITTO ALLO STUDIO!
NO ALLE MISURE DI AUSTERITA’!
PARTIAMO DALLE SCUOLE PER CAMBIARE TUTTO!
Tag
- 4 maggio
- 4ottobre
- 13 giugno
- 14 novembre
- 16 novembre
- antifascismo
- antifà
- assemblea
- ataf
- austerità
- autorganizzato
- capponi
- Casapound
- Casseri
- collettivi
- collettivo
- controllo
- corteo
- crisi
- ddl aprea
- diritto allo studio
- Firenze
- Galileo
- invalsi
- lavoratori
- lotta
- merito
- monti
- No tav
- novoli
- occupazione
- piazza
- presidio
- Profumo
- razzismo
- repressione
- rete
- riforma
- sacrifici
- sciopero generale
- scuola
- scuole
- solidarietà
- studenti
- università